Cambiare vita con un trasloco intercontinentale

Ogni trasloco porta con se un bagaglio di emozioni non indifferente. Ogni trasloco segna un cambio nella vita di ciascuno di noi. Ritrovarsi in una nuova casa, anche se nello stesso paese, porta ad un riassestamento nelle abitudini di tutta la famiglia, a dover trovare nuovi ritmi, nuovi punti di riferimento e routine. Se poi questo cambio non riguarda solo la casa in sé ma tutta la vita come un trasloco internazionale, puoi ben immaginare lo stravolgimento.

Un trasloco intercontinentale vuol dire cambiare vita completamente.

Lasciare tutto quello che è stato la normalità fino a questo momento e doversene creare una nuova. Non aver più il panettiere di riferimento, il parrucchiere che capisce come vuoi tagliare i capelli, dove comprare i calzini,… tutte cose apparentemente insignificanti ma che quando sei dai solo in un posto nuovo fan tremare la terra sotto i piedi.

Quando ci si ritrova a dover lasciare il proprio paese ci si ritrova in un turbinio di emozioni: dall’adrenalina di vivere una nuova avventura alla paura dell’ignoto, dall’ansia di non sapere bene come andrà e cosa aspettarsi, all’euforia per la nuova vita che sta per iniziare.

Avere ansia o sentirsi spaesati prima o durante il cambio di casa è assolutamente normale. Anche se siamo già stati nel paese che ci accoglierà, non sappiamo come sarà poi effettivamente viverci. E tutto questo ignoto può stressarti considerevolmente.

Alcuni accorgimenti però ti possono aiutare ad affrontare un trasloco internazionale nel miglior modo possibile

  • Evita il più possibile qualsiasi fonte di stress, primo fra tutti il trasloco fai da te: un trasloco internazionale può mettere di fronte ad insidie difficili da affrontare (regole di sdoganamento, tempi di viaggio e consegna delle merci, ..) Far fare a chi è specializzato ti può sollevare da diverse incombenze ed evitare intoppi e stress.
  • Raccogli informazioni sul posto in cui andrai a vivere, guarda foto, iscriviti a gruppi di expats. Iniziare a riconoscere posti, usanze e dinamiche ti farà sentire meno spaesato all’arrivo.
  • Impara la lingua: Utilizza i mesi precedenti al trasloco vero e proprio per “prepararti”. E la lingua è fondamentale per poter comprendere il mondo intorno a te e comunicare le tue necessità. Non per tutte le destinazioni è semplice. Alcune lingue sono più immediate altre meno, ma arrivare in loco sapendo comunicare alcune semplici frasi ci può aiutare a non sentirsi completamente persi.
  • Chiedi a chi già vive li: avere qualcuno che risponde direttamente ai tuoi dubbi può iniziare a farti comprendere meglio come muoverti e puoi iniziare a pianificare i primi passi.
  • Datti tempo: non è immediato sentirsi a “casa” in un pese straniero. Non scoraggiarti pensando che non sia normale imbattersi in sentimenti come tristezza, nostalgia o agitazione, generalmente legati alla perdita di abitudini, persone e luoghi.

Ma la cosa fondamentale è godersi l’esperienza!

Le difficoltà ci sono e ci saranno, gli intoppi anche. Ma trasferirsi all’estero e affrontare un trasloco internazionale è prima di tutto una grande opportunità e un arricchimento.

Bene o male che vada comunque lascerà qualcosa: un insegnamento, nuove amicizie, nuove scoperte.

E allora via, passaporto e biglietto aereo alla mano e goditi il viaggio!

Alle tue cose ci pensiamo noi!

Aggiungi un Commento

Your email address will not be published.

Invia WhatsApp
it_ITItalian