Abbiamo già parlato di quanto traslocare beni preziosi richieda cura e attenzione e numerose accortezze. E di quante insidie un trasloco del genere possa nascondere.
Oggi in particolare torniamo a parlare del trasloco di opere d’arte, ma soprattutto di uno strumento che, quando ci sono delle opere d’arte, non possono mancare: le casse su misura in legno.
Traslocare opere d’arte
Traslocare le proprie opere d’arte può essere un’impresa difficile e stressante tanto che numerose imprese di traslochi non se ne occupano. Con un po’ di pianificazione, molta esperienza e cura, come nel nostro caso, diventa fattibile.
Prima di iniziare a traslocare le opere d’arte, è importante fare un inventario accurato di tutti i pezzi da traslocare. Un buon inventario include le misure, i materiali, le date di creazione e lo stato di conservazione di ciascun pezzo.
Una volta che tutti i dettagli sono stati accuratamente annotati, è importante prendere le misure e i pesi di ciascun pezzo.
Ciò è di fondamentale importanza per determinare quale tipo di imballaggio e trasporto siano adatti a ciascun pezzo.
Una volta che le opere d’arte sono imballate, è importante assicurarsi che siano etichettate e tracciate accuratamente. Ciò consente di tenere traccia dei pezzi durante il trasloco e aver sempre tutto sotto controllo.
Inoltre, è importante assicurarsi che tutti i pezzi siano etichettati in modo che siano facilmente identificabili una volta arrivati a destinazione.
Gli strumenti giusti per traslocare le opere d’arte: le casse su misura
Traslocare opere d’arte come abbiamo detto non è mai un compito facile. Tuttavia, con una buona pianificazione e l’utilizzo degli strumenti giusti, il trasloco delle opere d’arte può essere un’esperienza più piacevole e soprattutto l’esito è garantito.
Come vengono imballati i vari oggetti è fondamentale per ogni singola cosa che deve essere spostata (ne avevamo parlato in questo articolo: “scatoloni perfetti per un trasloco impeccabile”).
Se si tratta di opere d’arte ancora di più.
Per questo noi di Stein abbiamo scelto di usare, per i beni più preziosi e le opere d’arte, delle casse di legno che facciamo fare su misura.
Queste casse sono progettate per adattarsi alle dimensioni e alle esigenze di ciascun pezzo con cui ci troviamo ad aver a che fare. Misuriamo minuziosamente ogni pezzo e ne analiziamo le esigenze. E poi facciamo realizzare il contenitore su misura.
Otteniamo così delle casse che offrono un ottimo livello di protezione grazie al materiale con cui sono realizzate che permette una maggiore resistenza a eventuali colpi e urti. Possiamo così essere certi che le opere d’arte rimangano intatte durante tutto il tragitto del trasloco.
Il legno permette poi una protezione maggiore rispetto al normale cartone, che ci permette di proteggere le opere d’arte, oltre che dagli urti, anche da altre condizioni (come l’umidità, ad esempio) potenzialmente pericolose per dei beni tanto preziosi. Protezione che uno scatolone classico, per quanto robusto, non potrebbe garantire
Le casse in legno su misura, inoltre, contengono imbottiture e materiali di imballaggio di alta qualità per assicurare che le opere d’arte possano viaggiare confortevolmente durante il trasloco.
Mentre le casse su misura offrono un ottimo livello di protezione durante il viaggio, è importante usare anche materiali di imballaggio extra come carta velina, nastro adesivo, spugne e schiuma per assicurare che le opere d’arte siano al sicuro.
Inoltre, è importante etichettare accuratamente tutti i pezzi e assicurarsi che siano tracciati correttamente durante il trasporto e i vari passaggi.
Noi di 1877 Stein non lasciamo niente al caso.
In nessun trasloco. E possiamo dire con assoluta tranquillità che le tue opere d’arte possono viaggiare con noi e arrivare a destinazione, non solo sane e salve, ma anche coccolate.
Contattaci e raccontaci le tue esigenze di trasloco e ti faremo un preventivo personalizzato.