Ti abbiamo già parlato del nostro impegno nella filiera contract. Sappiamo quindi bene quanto sia importante la giusta scelta di chi ti monta i mobili dell’ufficio.
Ma è altrettanto importante scegliere anche i mobili dell’ufficio con le giuste caratteristiche perchè non soffrano l’usura, e in caso di trasloco, non rischino di rovinarsi.
Come scegliere i mobili da ufficio?
Abbiamo riassunto alcuni punti fondamentali da tener presente nel momento dell’acquisto dei mobili per il tuo ufficio.
Qualità dei materiali
L’arredo che costa meno non è mai la scelta più vantaggiosa. Un ufficio funzionale e realizzato su misura non deve essere visto come un costo ma come un investimento a lungo termine perché più i materiali sono di qualità più gli arredi resisteranno negli anni. Non solo, un ufficio ben arredato e organizzato migliora la produttività e soddisfazione dei propri collaboratori (e anche la propria).
Scegliere materiali di qualità significa avere la garanzia di una reale affidabilità nel tempo del prodotto finito. Anche, o meglio, soprattutto nel caso in cui l’arredo debba essere spostato o traslocato. Alla qualità dei materiali è necessario abbinare una manodopera all’altezza. Perché smontare e rimontare gli arredi ufficio non è cosa banale e un lavoro approssimativo rischia di compromettere i tuoi mobili.
Funzionalità
Quando acquisti i mobili per il tuo ufficio devi aver bene presente come li vorrai utilizzare. Pensa in anticipo come strutturare gli spazi, che utilizzo avrà ogni pezzo. Pensa agli attacchi elettrici e ai cavi per gli strumenti che utilizzerai. In questo modo potrai acquistare dei mobili altamente funzionali e performanti.
Ricordati che puoi limitare gli spazi di archiviazione e inserire più spazi operativi affidando a noi i tuoi documenti usufruendo del nostro servizio di Archiviazione Sicura.
Rendere lo spazio ufficio il più funzionale possibile farà si che il lavoro, tuo e dei tuoi collaboratori, sia facilitato.
Importante tener presente che anche l’ufficio ha la sua propria “produttività e resa” che influisce anche sulla produttività di chi ci lavora.
Un’attenzione particolare va data anche alla ergonomicità degli arredi ufficio visto che chi li utilizzerà è probabile dovrà farlo per diverse ore al giorno.
L’ergonomia è una scienza che si occupa del rapporto tra uomo e elementi dell’ambiente circostante. L’obiettivo è quello di favorire un’interazione positiva con gli oggetti che utilizziamo.
Nell’ambito della vita in ufficio, questo significa che arredi NON ergonomici possono causare disturbi fisici che influiscono sulla produttività e sulla concentrazione.
Ecco quindi perché è importante scegliere la sedia, la scrivania e tutti gli arredi tenendo conto anche dell’impatto fisiologico che potrebbero avere sui dipendenti.
Organizzare lo spazio di lavoro in modo ergonomico può dimostrarsi uno dei migliori modi per aumentare la produttività dei collaboratori: dei dipendenti sani e motivati svolgeranno le loro mansioni con entusiasmo e in modo efficiente.
Speriamo che questi semplici consigli su come scegliere i mobili da ufficio ti possano essere utili al momento di scegliere i tuoi.
Per qualsiasi cosa puoi mandarci un’email a info@1877.eu e possiamo valutare la soluzione più adatta per te.
A presto