Abbiamo parlato qualche settimana fa di come affrontare un trasloco quando è coinvolto anche un gatto. Il gatto si sa che è un animale territoriale e può soffrire particolarmente nel momento di un cambio casa. Se avete un cane si può fare un trasloco senza stress?
Anche il cane può risentire del momento del trasloco.
Ecco quindi alcuni suggerimenti per chi, come te, vive con uno o più cani e vuole affrontare un trasloco senza stress.
- Tieni il tuo animale lontano dal caos!
Prima, durante e dopo il trasloco è probabile che ci sia confusione un po’ ovunque: scatoloni e oggetti in giro e sicuramente ci sarà molto movimento. Svuotare i mobili, inscatolare, spostare, buttare… tutte azioni inconsuete a cui il cane non è abituato e che non comprende. Cerca di tenere il cane lontano da tutta questa confusione per stressarlo il meno possibile. Puoi ad esempio procedere col trasloco quando il tuo amico peloso è in passeggiata - Crea uno spazio sicuro.
Cerca di lasciare il suo spazio preferito per ultimo così che li possa sentirsi al sicuro. Tieni il cane nel suo angolo tranquillo il più a lungo possibile e impacchetta o sposta le sue cose quando lui sarà già fuori casa per lo spostamento definitivo. - Rispetta la routine.
Si sa quando si è in mezzo ad un trasloco saltano un po’ tutti i ritmi. La priorità viene data alla preparazione e allo spostamento. Ma se a noi questo può non dar fastidio ad un cane può scombussolare molto. Cerca, per quanto possibile, di mantenere la sua routine e le sue abitudini: pasti agli stessi orari, passeggiate alla stessa ora e negli stessi posti, momenti di gioco. Questo vale anche, anzi forse ancora di più, quando si è nella nuova casa. Ritrovare i suoi ritmi e mantenere le sue abitudini servirà a rasserenarlo il prima possibile. - Rassicura il tuo animale.
Sicuramente sarai preso da mille cose da fare ma non dimenticarti di far sentire al tuo cane che ci sei. Coccolalo, passa del tempo con lui e rassicuralo con la tua presenza.
Tutte queste accortezze valgono anche una volta che ci si sarà sistemati nella casa nuova.
Ricrea il suo posto sicuro, mantieni i suoi ritmi e passa del tempo con lui. Lascialo inoltre libero di annusare ovunque, sia tutti gli spazi della nuova abitazione che l’ambiente circostante quando andate a passeggiare. Questo gli permetterà di ricrearsi i suoi punti di riferimento e tranquillizzarsi rapidamente.
Scrivici per qualsiasi informazione. Saremo lieti di creare il servizio perfetto per le tue esigenze.