Abbiamo già parlato del servizio di magazzinaggio: un deposito temporaneo di mobili e oggetti che viene utilizzato, ad esempio, quando i tempi di un trasloco non coincidono e si ha bisogno di uno spazio dove lasciare le proprie cose, ben custodite, in attesa che la casa nuova ci venga consegnata.
Ma il deposito temporaneo è utile non solo in caso di trasloco.
Lo spazio, un bene sempre più prezioso
Negli ultimi decenni, la diminuzione degli spazi disponibili a persona è diventata una preoccupazione sempre più diffusa. Con l’aumento della popolazione e l’urbanizzazione, la densità abitativa è cresciuta e i metri quadri per persona sono diminuiti.
Questo fenomeno ha molteplici conseguenze, tra cui un aumento dello stress e della tensione tra i conviventi, una riduzione della privacy e della qualità della vita e un impatto sulla salute mentale e fisica delle persone. Inoltre, la mancanza di spazio può limitare le opportunità di sviluppo personale e professionale, influenzando negativamente il benessere individuale e collettivo.
È quindi importante considerare soluzioni innovative per affrontare questa sfida e garantire un futuro sostenibile e confortevole per tutti.
Come ottenere più spazio (e benessere)?
Riuscire ad ottimizzare al meglio gli spazi a disposizione è un passo fondamentale, soprattutto quando questi sono ridotti.
Ecco 5 consigli per ottenere più spazio in casa:
- Utilizza mobili multifunzionali come divani letto o tavoli pieghevoli per massimizzare lo spazio disponibile. Questo ti permetterà di occupare meno spazio utile senza rinunciare alla funzionalità.
- Sfrutta le pareti con mensole o scaffali per riporre oggetti e libri, liberando così il pavimento.Spesso le pareti vengono “dimenticate” ma offrono tanto spazio che non sempre viene sfruttato al meglio.
- Organizza gli armadi e scarta ciò che non utilizzi più per fare spazio a nuovi vestiti o oggetti. Per non sovraccaricarli puoi adottare la tecnica del “dentro uno/fuori uno”. Per ogni cosa nuova che entra deve uscirne una cosi da mantenere ordine e non sentirsi soppressi.
- Utilizza contenitori sotto il letto o sopra gli armadi per riporre oggetti stagionali o di uso meno frequente. Ci sono spazi che spesso non si utilizzano ma che possono rivelarsi, se ben organizzati ed integrati nella decorazione generale della casa, degli ottimi alleati.
- Renditi conto di quali oggetti sono essenziali per te e quali no, e liberati di quelli che non ti servono per liberare spazio in casa. Un buon decluttering aiuta a tenere a disposizione solo ciò che veramente si usa ed è indispensabile.
Deposito temporaneo di mobili e oggetti: la soluzione ideale per le tue esigenze di spazio
Anche gli spazi più organizzati e funzionali hanno bisogno, a volte, di spazio extra. Per contenere oggetti che non servono in un determinato momento ma di cui non vogliamo liberarci, perchè serviranno in futuro, ad esempio. O perchè con un significato emotivo molto importante a cui non possiamo e vogliamo rinunciare.
Facciamo alcuni esempi:
*finisce l’estate e vuoi conservare al sicuro dalle intemperie i mobili da giardino fino alla prossima primavera
*vuoi conservare vestiti ed accessori del tuo primo figlio man mano che non li usa più, in attesa di un fratellino/sorellina, ma non sai dove tenerli in casa
*siete appassionati di sci e sport invernali in generale e vuoi conservare l’attrezzatura in attesa della prossima stagione sciistica
*vuoi conservare i beni ereditati dal tuo nonno preferito ma non sai dove posizionarli tutti in casa e vuoi esser sicuro di conservarli al meglio
*….
In tutti questi casi puoi affidarti al deposito temporaneo.
Un servizio che puoi contrattare per accogliere i tuoi mobili e i tuoi beni. Scegli il volume che ti serve e lo lasci nei nostri magazzini, al sicuro, controllato e al riparo da qualsiasi tipo di pericolo, fino a che vorrai.
Scopri meglio come funziona il deposito temporaneo o scrivici per raccontarci le tue esigenze di spazio.