4 Errori da evitare quando organizzi un trasloco

Quando si parla di traslochi sono veramente tanti gli aspetti a cui dover pensare. Ma ci sono alcuni punti particolarmente insidiosi. Sottovalutare questi aspetti può crearti stress e ritardi e vale la pena prestarci la dovuta attenzione.  Abbiamo raccolto per te alcuni errori da evitare quando stai organizzando il tuo trasloco. Averli presente ti permetterà di scegliere con più consapevolezza e lucidità. E il tuo trasloco filerà più liscio e senza stress.

 4 Errori da evitare quando organizzi un trasloco

Arrivare all’ultimo

Come abbiamo detto, le cose da organizzare sono tante e spesso ci sono dei tempi da rispettare (le richieste di permessi, ad esempio, come ti avevamo spiegato nell’articolo “burocrazia pre e post trasloco”)

Inizia a informarti e a pianificare con largo anticipo. In questo modo non arriverai con l’ansia di non riuscire a fare tutto e i piccoli imprevisti avranno il tempo necessario per essere affrontati senza stress.

Anche il contatto con le imprese di trasloco va effettuato in anticipo per permettere di effettuare il sopralluogo (fisico o virtuale), preparare i supporti necessari e le documentazioni richieste.

Sottovalutare cantine e sottotetti

Quando si pensa alle cose da muovere è normale pensare a cosa c’è in casa. In realtà però spesso ci sono anche cantine, sottotetti, soppalchi e sgabuzzini che contengono grandi quantità di oggetti che, se non valutati già in fase di preparazione, possono scombussolare i piani.

Sottovalutarli vuol dire ritrovare con materiale insufficiente per imballare, tempo in più da dedicare alle varie fasi, viaggi in più (per la nuova casa o per la discarica).

Fatica e stress che si poteva facilmente evitare ricordandosi di valutare anche gli spazi accessori della casa.

Calcolare male i nuovi spazi

Non è semplice immaginare con precisione dove andranno tutte le cose quando sarai nella nuova casa. Ma è necessario fare lo sforzo e calcolare gli spazi che ci saranno. E soprattutto metterlo in relazione con quello che ti porterai con te.

Considerando tutto (anche gli spazi meno frequentati, come abbiamo detto nel punto precedente).

Non farlo potrebbe farti ritrovare nei giorni successivi all’ingresso nella nuova casa, con scatoloni o cose in giro che ti creeranno caos e stress. O con ulteriore lavoro non preventivato da dover fare perché devi ricontrollare tutto per decidere cosa buttare e cosa tenere, trovare dove sistemare quello che rimane e capire come smaltire quello che invece proprio non ci sta.

E trovarsi con del lavoro extra quando ormai pensavi di aver terminato è decisamente frustrante. Concordi?

Ricordati quindi di analizzare la capienza del nuovo spazio dove andrai a vivere e mettilo in relazione con quello che pensi di portare con te calcolando tutto.

Cercare il risparmio

Traslocare è sicuramente costoso e stare attenti a contenere i costi è normale (e giusto).

Affidarsi all’azienda che costa meno senza verificarne le competenze o, ancora peggio, decidere di fare tutto da solo, può però non essere la scelta migliore

Può far risparmiare, forse, nell’immediato. Ma sei sicuro che il risparmio si rivelerà effettivamente tale?

Mettere i tuoi mobili e i tuoi beni nelle mani di persone poco esperte le mette a rischio: un errore nell’imballaggio, nel caricamento del furgone o nello smontaggio/montaggio può portare a danni ben più costosi di quello che avrai risparmiato sulla carta.

Valuta quindi, sì, il lato economico di un preventivo, ma mettilo in relazione ad altri aspetti per avere un dato che abbia una visione globale.

Speriamo che questo elenco dei 4 errori da evitare quando organizzi un trasloco ti sia utile.

E che tu possa vivere serenamente e senza imprevisti il tuo trasloco.

Per qualsiasi cosa puoi contattarci alla mail info@1877.eu

Add a Comment

Your email address will not be published.

Invia WhatsApp
en_USEnglish