Le 5 fasi di un trasloco

Abbiamo parlato nelle scorse settimane di tutta la fase di preparazione di un trasloco. Dalla richiesta di informazioni al sopralluogo, dalle volture delle utenze alla ricerca di nuovi fornitori

Insomma tutte quelle pratiche burocratiche e di organizzazione che sono da fare prima del trasloco vero e proprio. (Scopri “come affrontare la burocrazia pre e post trasloco”)

Ma cosa fare quando la data diventa imminente?

Abbiamo diviso il momento del trasloco in 5 fasi e ora te ne parliamo nello specifico.

Se ti affidi a noi di tutte queste attività saranno gestite da noi e tu non dovrai pensare a nulla.

Le 5 fasi in cui si articola un trasloco

Le fasi in cui possiamo dividere un trasloco sono:

  • imballaggio
  • smontaggio dei mobili
  • trasporto
  • scarico
  • disimballaggio e messa in ordine

Imballaggio

E’ la fase in cui tutti gli oggetti che devono essere spostati vengono inseriti nelle scatole. Abbiamo già parlato di come creare delle scatole perfette e di come sia importante avere i contenitori giusti. Questo è infatti un aspetto fondamentale per evitare che gli oggetti preziosi si rompano.

Altrettanto fondamentale in questa fase la classificazione delle scatole secondo quanto contenuto e la stanza di riferimento. Questo passaggio faciliterà e velocizzerà le ultime 2 fasi del trasloco.

Smontaggio mobili

Se traslocando dovete spostare tutti o anche solo una parte del mobilio il giorno del trasloco, dopo aver tolto ed inscatolato tutto, sarà necessario smontare i mobili più ingombranti. In questo modo spostarli sarà più agevole e meno faticoso.

Attenzione ad usare gli attrezzi giusti, segnalate le varie parti dei mobili smontati per facilitare il rimontaggio e provvedete a proteggerli per il trasporto. Soprattutto a conservare in maniera sicura e ben organizzata tutte le viti, tasselli e piccole parti che toglierete. Perderne anche solo 1 può rivelarsi un vero problema.

Trasporto

E’ la fase del trasloco vero e proprio. Il momento in cui si sposta tutto da una casa all’altra.

Una volta che è tutto smontato, imballato e caricato sui camion bisogna fare in modo che tutti gli oggetti raggiungano la loro destinazione in orario e senza rovinarsi.

Scarico

Una volta arrivati a destinazione tutto quello che è sui mezzi di trasporto va scaricato e portato nella nuova casa. Una fase questa, che, se ben organizzata, permette di risparmiare tempo ed energie: ogni mobile e contenitore può essere messo subito nella stanza corrispondente senza dover esser mosso in un secondo momento.

Disimballaggio e messa in ordine

L’ultimo step del trasloco è quello di disimballaggio degli scatoloni, riorganizzazione degli spazi e sistemazione degli oggetti nel nuovo ambiente. Non resta che ambientarsi e iniziare a sentire la nuova abitazione come casa (se te li sei persi ecco dei “consigli per sentirsi a casa dopo un trasloco”)

Ecco spiegate le 5 fasi in cui si articola un trasloco

Speriamo che questi consigli ti siano utili. E se vuoi un preventivo per il tuo trasloco CONTATTACI

Add a Comment

Your email address will not be published.

Invia WhatsApp
en_USEnglish