Se già un trasloco è di per sé un’operazione complicata e stressante, quando si tratta di un trasloco internazionale le cose possono complicarsi ulteriormente. I traslochi internazionali e intercontinentali richiedono infatti un’organizzazione logistica più complessa e specializzata rispetto ai traslochi di ambito nazionale. Un impegno di questa portata richiede quindi la competenza di una ditta di traslochi specializzata che possa guidarti e supportarti nella gestione di tutte le pratiche necessarie. In primis quelle legate alle pratiche doganali.
Ti avevamo parlato tempo fa di come affrontare la burocrazia pre e post trasloco. Ci concentriamo oggi sulle operazioni doganali.
Cos’è la dogana
La dogana, o ufficio doganale, è un organismo di natura pubblica preposto al controllo dell’entrata e dell’uscita delle merci dal territorio di uno Stato (attraverso il confine di Stato), sia che si tratti di materiali a seguito dei viaggiatori sia di trasporto di merci.
Questo controllo si applica sia che si tratti di materiale trasportato dai viaggiatori, sia che si parli di merci che viaggiano su mezzi come furgoni, camion, aerei, navi, eccetera.
Quando un trasloco deve passare attraverso o controlli doganali?
Ovviamente con i traslochi su territorio nazionale non si ha a che fare coi controlli doganali. Stessa cosa per i traslochi tra l’Italia e un paese dell’Unione Europea (e viceversa) o da un paese UE all’altro: anche in questi casi non ci sarà da passare al vaglio delle dogane.
Sono soggetti a dogana tutti i trasporti di oggetti provenienti o dirette verso un Paese al di fuori dell’Unione Europea.
Nei traslochi da o per un paese al di fuori dell’Unione Europea infatti si avrà a che fare con questo organo di controllo dei confini. Spostarsi e spostare le proprie masserizie diventa quindi un po’ meno semplice.
Avevamo accennato alla cosa parlando di quello che è successo da poco coi traslochi da e per il Regno Unito a seguito della Brexit. Ovviamente il discorso vale per tutti gli Stati extra UE.
E’ fondamentale, quindi, quando ci si appresta ad affrontare un trasloco verso un Paese estero o da un pese extra europeo, avere informazioni precise rispetto alle norme vigenti in quel preciso territorio.
Le norme circa l’entrata e l’uscita di oggetti possono essere molto diverse da stato a stato ed è quindi fondamentale avere formazioni ufficiali circa delle limitazioni particolari, i tempi per la richiesta dei permessi, i costi e i documenti necessari da compilare e presentare.
Noi di 1877 Stein siamo specializzati nei traslochi internazionali e ci occuperemo noi della preparazione dei container e disbrigo di tutte le pratiche doganali connesse al trasporto.
Non importa la dimensione del tuo trasloco, noi ti accompagneremo nella compilazione dei documenti necessari, ci occuperemo della gestione di tutti i permessi e le richieste doganali e seguiremo tutti i tuoi avere dalla partenza fino all’arrivo a destinazione.
Contattaci per un preventivo!