Trasloco fai da te? Ahi ahi ahi

Nell’arco della nostra vita è capitato a chiunque di dover cambiare casa. Un trasloco spesso ci accompagna in un momento importante della nostra vita: quando usciamo dalla casa dei nostri genitori, quando ci sposiamo, quando si allarga la famiglia,… Chi per ragioni di cuore, chi per lavoro, chi all’interno della stessa città e chi a migliaia di chilometri di distanza. Qualsiasi sia il motivo, quando ci si trova a doversi trasferire, ci si ritrova davanti ad un bivio: trasloco fai da te o compagnia di traslochi?

Trasloco fai da te. Quando non conviene fare tutto da soli.

Quando si scegliere di traslocare in autonomia spesso lo si fa per risparmiare. Ma alla fine dei conti non sempre la realtà corrisponde. Spesso un trasloco fai da te nasconde costi imprevisti che, appunto, non si erano immaginati: dal noleggio di un furgone perché non avevamo calcolato bene le misure, ai costi della benzina che non avevamo preventivai. Senza contare il tempo “perso” a preparare, spostare e svuotare gli scatoloni.

Il tempo: riuscire a gestire al meglio i tempi di un trasloco non è per niente cosa semplice.

A parte i tempi tecnici tra lasciare una casa ed entrare nell’altra che non sempre coincidono e che possono creare problemi, a volte non si considera tutto il tempo che si deve investire nel trasloco. Far tutto da soli necessita di moltissimo tempo: tra l’organizzazione, la preparazione, il trasporto e la sistemazione. Tempi che vengono abbattuti considerevolmente affidandosi a imprese esperte.

Improvvisarsi inoltre può portare a imprevisti ben più onerosi.

Un mobile maneggiato in malo modo può rovinarsi o addirittura rompersi. Così come uno o più oggetti preziosi, impacchettati malamente o con materiali non idonei, possono fare una brutta fine. O ancora, in caso di traslochi internazionali, non aver esperienza nel compilare tutta la trafila burocratica può farci incappare in problemi con lo sdoganamento dei nostri averi, con conseguente dispendio di soldi e tempo.

Altro punto che non sempre si tiene in considerazione quando si decide di fare tutto da soli è la fatica fisica. Anche se non ci sono mobili da spostare, spesso non ci si rende conto di quanto possano pesare i soprammobili, i vestiti o i libri. A volte si sbaglia a preparare le scatole creando dei contenitori impossibili da sollevare. O ancora, se non si fa questo di lavoro, non si hanno gli attrezzi giusti per muovere grossi pesi in sicurezza.  Spesso a discapito di schiena e ginocchia!

Ultimo, ma non ultimo, aspetto da considerare: lo stress!

Un trasloco porta sempre con se un carico di preoccupazione, soprattutto emotiva. Caricarsi anche di settimane e settimane di stress può solo regalarvi un periodo da incubo.

Per affrontare queste e altre difficoltà e godersi il bello di un trasloco è meglio affidarsi sempre a professionisti del settore evitando l’improvvisazione.

Ci interessa che tu possa vivere senza traumi e senza stress il trasferimento in una nuova casa, anche se a 10.000 chilometri da dove sei ora.

Se hai qualsiasi dubbio puoi scriverci.

Aggiungi un Commento

Your email address will not be published.

Invia WhatsApp
it_ITItalian