Un trasloco ecologico è possibile?

In questi ultimi anni l’attenzione verso il mondo green è aumentata in modo esponenziale. Le persone sono sempre più consapevoli dell’importanza di un consumo responsabile e orientano i loro acquisti in un’ottica volta alla riduzione degli sprechi e all’utilizzo di materie o filiere controllate e attente all’ambiente.
Questa trasformazione sta avvenendo anche nelle aziende. Noi  di 1877 Stein non ci siamo tirati indietro. Anzi! Stiamo da anni cercando di intraprendere un percorso green volto a offrire un trasloco ecologico (o il più ecologico possibile) ai nostri clienti.

Trasloco ecologico: è possibile?

Un’industria come quella dei trasporti ha insito per definizione una carbon footprint molto pesante. La carbon footprint è la quantificazione delle emissioni dovute alla produzione di un prodotto, e o erogazione di un servizio in termini di tonnellate di CO2. Ossia l’impatto ambientale che un’azienda o un prodotto lascia col suo lavoro.

E’ per noi importante ridurre quando possibile questa impronta. O, quando non possibile ridurla, compensarla il più possibile.

Come alleggeriamo la nostra carbon footprint?

  • Proponiamo un servizio di trasloco in condivisione chiamato Groupage: oltre ad essere il modo più conveniente per spostare i tuoi arredi e oggetti, il Groupage riduce gli effetti nocivi sull’ambiente grazie all’ottimizzazione dei volumi di carico e la minimizzazione degli spazi inutilizzati a bordo dei mezzi di trasporto, con conseguenti minori emissioni di gas di scarico. Condividendo lo stesso mezzo di trasporto, risparmi e l’ambiente ti ringrazia.
  • Abbiamo intrapreso recentemente una collaborazione con Treedom: abbiamo deciso di acquistare e piantumare un numero annuale di alberi per compensare le emissioni dei nostri mezzi. Parallelamente vogliamo regalare un albero ad ogni nostro cliente, che potrà quindi seguirne la crescita, contribuendo al benessere del nostro pianeta.

Ma in 1877 Stein non ci preoccupiamo solo della CO2.

Le scelte della nostra azienda per aspirare ad un trasloco green si rivolgono anche ad altri aspetti.

Da anni infatti acquistiamo materiali d’imballo riciclabili e/o biodegradabili.

E dopo averli usati, ci impegniamo a separare e smaltire (o riusare) al meglio i rifiuti che produciamo durante un trasloco.

In più, dal 2020 ad esempio, abbiamo avviato una collaborazione con Banco building, una ONLUS che si occupa di redistribuire ad Onlus, Enti ed Istituti bisognosi gli arredi d’ufficio dismessi da aziende e grandi multinazionali durante il processo di ammodernamento degli spazi oppure a seguito di trasloco.

Un ulteriore supporto per un trasloco ecologico cerchiamo di darlo anche dagli uffici.

In ufficio abbiamo scelto un fornitore di caffé che utilizza cialde compostabili, così come scegliamo l’utilizzo di posate monouso che siano in bamboo compostabile.

Superfluo dirlo, ma facciamo anche la differenziata per quel piccolo quantitativo che produciamo noi dipendenti 😉

Un trasloco ecologico al 100% forse ancora non è possibile offrirlo ma cerchiamo di lavorare in maniera sostenibile e di impegnarci con tutte le nostre forze. Perché #wesimplycare: ci prendiamo cura di te come cliente ma vogliamo prenderci cura anche del pianeta su cui viviamo.

 

 

Aggiungi un Commento

Your email address will not be published.

Invia WhatsApp
it_ITItalian